Abbiamo raccolto un totale di 25 frasi per il padre. Quella persona speciale che ci dà la vita. Ecco perché bisogna sempre avere a portata di mano qualche frase per riconoscere il suo impegno e il suo amore.
Contenuto
Le 5 migliori frasi per il padre
Per cominciare, dobbiamo citare cinque frasi iniziali. L’idea è d’iniziare con un quintetto di frasi altrimenti interessanti. Ognuno di essi può servire da ispirazione, permettendo al tempo stesso d’iniziare il resto delle frasi raccolte:
Mio padre, andando via, ha dato mezzo secolo alla mia infanzia. Antonio Porchia.
2.- “Com’è ricco, anche tra i poveri, essere figlio di un buon padre” Juan Luis Vives.
Per quanto un padre possa essere severo nel giudicare il figlio, non è mai severo come un figlio nel giudicare il padre. Enrique Jardiel Poncela.
4. – “Non riesco a pensare a un bisogno nell’infanzia così forte come il bisogno di protezione del padre”. Sigmund Freud.
L’uomo può mettere tutto il suo spirito negli affari, ma se vuole essere felice, è necessario che tutto il suo cuore sia a casa sua. Samuel Smiles.
Che ne dite di queste cinque citazioni iniziali? Va detto che la riflessione sulla paternità è importante. Molti autori, poeti e pensatori hanno lasciato idee su questo argomento, e noi abbiamo preso molte di queste citazioni da loro!
Frase per il padre della settimana
Volevamo scegliere una frase per il padre settimanale. Per questo, abbiamo una bella citazione qui sotto; che ci rivela che l’amore paterno sembra essere pienamente compreso una volta superato un limite generazionale:
“Non conosciamo l’amore dei genitori, finché non abbiamo dei figli nostri”. Henry Ward Beecher.
Se vuoi, puoi anche leggere le nostre frasi per la mamma. In questo modo si hanno a portata di mano quelle frasi così interessanti per la coppia che ci dà la vita. Se necessario, in questo testo spieghiamo in tutto il testo le parole destinate al padre.
Tutte le nostre frasi per il padre
Volete leggere altre frasi su questo argomento? Bene, vi invitiamo a rivedere la lista che abbiamo lasciato. Inoltre, in molte di queste frasi lasciamo alcuni commenti. Non smettete di leggere queste meravigliose frasi!
7.- “In cielo, subito dopo Dio, arriva un papà”. Wolfgang Amadeus Mozart. Locuzione interessante, soprattutto considerando il rapporto che questo compositore aveva con il padre.
8.- “Quando un uomo si rende conto che forse suo padre aveva ragione, ha già un figlio suo che pensa che suo padre abbia torto”. Charles Wadsworth. Anche in questo caso, abbiamo il fatto che il valore della paternità sembra essere riconosciuto nel tempo.
9. “Chi ama i suoi genitori troverà l’amore nei suoi figli. Eusebio Gómez Navarro.
10.- “Come il padre, così il figlio”. Proverbio latino. Questa frase è vecchia di secoli, che rotola tra le labbra dell’umanità. In buona misura, dimostra il valore dell’esemplarità che ha un padre.
Solo un padre, ma il testimone”. Edgard Guest.
L’uomo che sente molte voci che lo chiamano padre è veramente benedetto. Lydia M. Child.
C’è un momento in cui bisogna spiegare ai propri figli perché sono nati ed è meraviglioso se si conosce il motivo per allora. Hazel Scott.
Ci fermiamo a considerare una domanda: chi è veramente un padre, chi genera o chi educa, ed è che, in molte delle nostre frasi d’amore, indaghiamo proprio questa idea: l’importanza della presenza quotidiana.
Non è la carne e il sangue, ma il cuore, che ci rende padri e figli”, Friedrich Schiller.
Friedrich Schiller: “Il sogno dell’eroe è di essere grande ovunque e piccolo al fianco del padre. Victor Hugo. Certo, in psicologia si parla di paura di superare i propri genitori. È qualcosa di reale, perché così facendo ci rivela che i nostri genitori sono fallibili.
16.- “Solo un padre dà tutto per spianare la strada ai suoi figli, facendo con coraggio incrollabile le cose che il padre ha fatto per lui. E questa linea voglio dedicarla a lui: solo un padre, ma il migliore. Edgard Guest.
“È un apprendista di tutto, un maestro del nulla. È un poeta a modo suo, gli piace l’alba. E tra le mani e tra le mani fioriscono delle piaghe”. José Luis Perales.
Da dove viene l’importanza di un genitore? La verità è che i genitori sono davvero dei grandi maestri. Veri e propri mentori che ci lasciano esempi da seguire piuttosto che conoscenze. Su questo punto, provate la seguente frase che vi presentiamo.
18.- “Un buon padre vale cento insegnanti”. Jean-Jacques Rousseau. Bel discorso! Ed è assolutamente giusto. Molti insegnanti sono impersonali, ma i padri sono sempre qualcosa che ci accompagna.
19.- “Non importa chi fosse mio padre. Ciò che conta è chi mi ricordo di lui”, Anne Sexton.
Non è il padre che dà la vita, sarebbe troppo facile, è il padre che dà l’amore. Denis Lord.
Quando un uomo si rende conto che forse suo padre aveva ragione, ha un figlio che pensa che suo padre abbia torto.
È un uomo saggio che conosce il proprio figlio. William Shakespeare. Una frase altrimenti interessante. Molti uomini hanno figli, ma non li conoscono mai veramente. A essere onesti, pochi padri sanno veramente chi sono i loro figli.
Non conosciamo l’amore dei padri finché non abbiamo dei figli nostri. Henry Ward Beecher.
24. “Il problema d’imparare a fare il genitore è che i figli sono gli insegnanti”. Un’altra frase di grande interesse. Succede che i bambini, che sono quelli in formazione, finiscono per essere quelli che educano i genitori.
E prima di concludere, vogliamo sottolineare che molte volte un genitore è in realtà un mentore o un insegnante. Pertanto, possiamo avere molti padri nella nostra vita. Allo stesso modo, un genitore è colui che ci educa alla libertà.
Forse, questo si riflette nell’ultima frase di questo post. In questo senso, è una frase che paragona un padre all’amicizia e all’amore fraterno. Senza dubbio, è un riflesso che apre la nostra mente e nutre la nostra anima.
25.- “Un fratello è un conforto, un amico è un tesoro, un amico è un tesoro, un padre è entrambi”. Benjamin Franklin.
E cos’altro possiamo dire? Approfittando dell’ultima frase che abbiamo indicato, vogliamo invitare i nostri lettori a rivedere le nostre frasi di fratelli. Sono espressioni che aiutano a comprendere l’importanza della famiglia in generale.